Mercoledì sono stata invita da Christian Elia di QCode Magazine all’ultimo appuntamento dei cinque dialoghi sul giornalismo organizzati nella sede di Macao, a Milano. Il tema su cui abbiamo discusso, insieme a Carlo Gubitosa e Adolfo Frediani (Fondazione Ahref) era
Interazione come lo spazio in cui i cittadini co-producono l’informazione.
Che forme assume l’incontro tra pubblico e giornalisti?
Condivido qui gli appunti del mio intervento, che ho concentrato soprattutto sul rapporto tra le testate e le comunità di lettori. Per i geek in ascolto, li ho creati con Penultimate e poi salvato come foto ogni pagina del taccuino.
Siti e buone pratiche che ho citato durante la presentazione:
- Forbes, i giornalisti sono solo una parte della produzione
- I commenti diventano annotazioni su QZ
- Con la piattaforma Kinja i commentatori diventano contributors (visto su Gawker media)
- Uso di RebelMouse per coinvolgere i lettori
- FastCompany usa Branch per creare dibattito attorno a un tema
- Le open newsroom di Storyful e The Guardian
- L’inchiesta partecipativa di ProPublica sugli stage gratuiti negli Usa
- Al Jazeera e Ushahidi
- Communities sulla carta