
Per tutti coloro che si sono chiesti perché sono andata a seguire progetti di mobile journalism e nuove tecnologie in luoghi “dove le persone non hanno nemmeno da mangiare”, questo video della Praekelt Foundation, offre una (parziale) risposta:
Alcuni dati del video:
- in media una donna africana controlla il suo cellulare 82 volte al giorno
- nel continente il cellulare raggiunge il 65% della popolazione
- in Uganda ci sono più telefoni cellulari che lampadine
- più del 50% delle connessioni internet sono mobili
- gli investimenti nelle infrastrutture raggiungeranno i 1,5 miliardi di dollari entro il 2015
- il 5% del PIL annuale africano è creato dal commercio e dall’uso del cellulare
E la posta elettronica è già superata. A Dakar i miei ragazzi hanno tutti Facebook e non capiscono perché mi sia ostinata a fargli aprire un account su Gmail.
Non avevo alcun dubbio sulla bontà delle tue “missioni”; e questo video non fa che rafforzare l’importanza di workshop come quelli a cui hai partecipato!
Ottimo lavoro!
Grazie Antonella, vi seguo sempre 🙂